Si pubblica il calendario delle attività didattiche programmate per venerdì 14 aprile. Le attività pomeridiane programmate di mercoledì (coro, scrittura creativa, studio assistito, fotografia nella sede di via De Nicola) saranno sospese.
Si comunica che i verbali del collegio dei docenti del 31 gennaio e del 2 marzo 2023 sono visualizzabili nel registro degli insegnanti nell'area Impegni collegiali/Verbali impegni collegiali.
Si ripubblica il calendario degli esami per il candidato Alarcon Tobosquez Aurelio Lorenzo, assegnato alla classe 5G, con alcune rettifiche rispetto a quanto indicato nella circolare n. 299.
COMMISSIONE D’ESAME PER ALARCON TOBOSQUEZ AURELIO LORENZO (CLASSE 5G)
Italiano e Storia
BIANCHI S.
Lingua Inglese
BENEVENTO P.
Lingua spagnola 2
DARIO
Lingua tedesca 3
BAUSI
Arte e Territorio
CIUCCETTI
Geografia Turistica
BUCCIONE
Diritto e legislazione turistica
CAPOCASALE
Discipline turistiche e aziendali
SCIMONE
Matematica
AGRUSA
Scienze motorie
CHIELLINI
CALENDARIO RETTIFICATI DEGLI ESAMI (le modifiche sono indicate in grassetto)
SEDE DI VIA DE NICOLA
Si comunica che giovedì 18 maggio dalle ore 12.35 alle ore 13:30 si terrà un’assemblea per il personale docente, richiesta dalla RSU della scuola, per discutere il seguente ordine del giorno:
Confronto sulla figura del docente tutor e del docente orientatore
Varie ed eventuali
La riunione si svolgerà in presenza presso la sede di San Bartolo a Cintoia.
Il personale interessato a partecipare è tenuto a dare la propria adesione entro le ore 10.00 di mercoledì 17 maggio, compilando il modulo dichiarazione-utilizzo-ore-assemblea-sindacale presente nell’area Docenti/Modulistica del sito web della scuola e inviandolo all’indirizzo email fitn01000p@istruzione.it
Si comunica che lunedì 8 maggio presso il laboratorio di DTA della sede di via San Bartolo a Cintoia, prenderà avvio il laboratorio di coding dal titolo “Impariamo a creare giochi e applicazioni didattiche con Scratch”, tenuto da Giovanni Fadda, consulente e sviluppatore software per l’Ausilioteca del C.R.E.D. secondo il calendario indicato di seguito.
Si pubblica la graduatoria per le mobilità Erasmus a Malta destinate alle classi quinte. Parteciperanno alla mobilità i primi sei studenti in graduatoria, che dovranno compilare, entro venerdì 5 maggio il modulo di accettazione presso l’ufficio amministrativo.
Entro la stessa data gli studenti dovranno comunicare l'eventuale rinuncia tramite e-mail a fitn01000p@istruzione.it.
In caso di rinuncia si procede allo scorrimento della graduatoria.
NOME E COGNOME
PUNTEGGIO
ESITO
ALESSANDRA LOPEZ
41,82
ammessa
SONIA CROCI
39,29
ammessa
TOMMASO CHEMERI
34,74
ammesso
OFELIA RIMEDIOTTI
37,43
ammessa
MARCO PASQUINO
33,99
ammessa
ALESSIA CALVETTI
32,61
ammessa
MATTEO VERMIGLI
30,84
ammesso con riserva
VERONICA BUSSU
23,78
ammessa con riserva
CLARA BAINI
43,58
ammessa con riserva*
MARTINA CANGIALOSA
39,22
ammessa con riserva*
* ammesse con riserva, in coda alla lista, in quanto viene data precedenza a chi non ha già partecipato a progetti VET-LAB di tirocinio formativo all'estero
Si comunica che dal 19 al 21 Maggio 2023 si terrà il Festival ‘Firenze dei Bambini’ ispirato quest’anno alle parole di Italo Calvino nel centenario della nascita dello scrittore. Si tratta di tre giorni di eventi ad ingresso gratuito dislocati in città, da Palazzo Vecchio, Santa Maria Novella, Le Murate, al Giardino dell’Orticoltura, Biblioteca delle Oblate e l’Istituto degli Innocenti, per l’organizzazione di occasioni di gioco-apprendimento dedicate ai bambini.
Gli organizzatori richiedono la collaborazione di un gruppo di studenti delle classi terze e quarte che supporteranno e affiancheranno il personale dell’associazione MUS.E in attività quali l’accoglienza degli utenti, la gestione dei flussi di visitatori e la promozione delle attività della manifestazione.
Gli studenti interessati possono inviare entro Lunedì 15 Maggio 2023 la propria adesione tramite la compilazione di un Google Form https://forms.gle/MykQidsEYEQDahpR6
Si comunica che sono convocati presso le due sedi della scuola, i consigli delle classi quinte nella sola componente docenti per l’approvazione del documento del consiglio di classe per gli esami di Stato.