Si comunica che giovedì 28 settembre 2023 dalle 14:30 alle 18:00 è convocato un collegio dei docenti in presenza, presso la sede di via San Bartolo a Cintoia, con il seguente ordine del giorno.
Lettura e approvazione del verbale del collegio precedente
Comunicazioni del dirigente scolastico
Nomina dei “tutor” per i docenti neo immessi in ruolo
Si comunica, per gli studenti interessati, che presso l'RSA "Il Giglio" del quartiere 4 si svolgerà un laboratorio di teatro e musica, con spettacolo finale, , in collaborazione con Matteo Pecorini e con AVO, per ragazzi tra i 18 e i 25 anni.
Gli studenti interessati alle attività didattiche alternative alla religione cattolica, anche delle classi prime, devono farne richiesta all’indirizzo di posta elettronica staffdipresidenza@ittmarcopolo.edu.it entro mercoledì 27 settembre 2023. Le attività alternative riguarderanno presumibilmente l’area dell’Educazione alla Cittadinanza e saranno proposte solo in presenza di un numero adeguato di studenti interessati.
Si comunica che la sorveglianza degli studenti nei corridoi durante le lezioni e gli intervalli è affidata ai collaboratori scolastici assegnati ai piani.
Si ricorda che la normativa vigente prevede il divieto di fumo nei locali della scuola e negli spazi aperti di pertinenza, in particolare in prossimità dell’edificio scolastico. Si invitano gli alunni, i docenti e il personale Ata al rispetto delle regole, per evitare di incorrere nelle sanzioni amministrative previste. Eventuali trasgressioni saranno segnalate al dirigente scolastico che valuterà l’eventuale adozione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa.
Per procedere alla corretta assegnazione degli armadietti personali, si richiede agli studenti delle classi che quest’anno hanno cambiato aula di liberare gli armadietti in dotazione lo scorso anno entro lunedì 25 settembre 2023.
I collaboratori scolastici dei piani si occuperanno di forzare i lucchetti degli armadietti rimasti ancora chiusi e aggiornare le etichette delle varie classi.
Da mercoledì 27 settembre gli studenti potranno utilizzare il proprio armadietto apponendo un proprio lucchetto e un’etichetta con nome e cognome.
In riferimento allo sciopero indetto da C.S.L.E. (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei) ai sensi dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue:
a) DATA, DURATA DELLO SCIOPERO E PERSONALE INTERESSATO
lo sciopero si svolgerà nel giorno 25 settembre per l’intera giornata e interesserà tutto il personale docente e ATA a tempo indeterminato e determinato che presta servizio negli istituti pubblici di ogni ordine e grado, oltre al personale in servizio nelle scuole comunali
b) MOTIVAZIONI
Le motivazioni poste alla base della vertenza sono le seguenti:
Aumento dello stipendio di 400 euro ai docenti e 300 al personale Ata come da standard europeo - introduzione buoni pasto per il personale scuola - abrogazione della somma di 400 euro per i docente meritevoli - inserimento aumento organici docenti ed Ata nei provvedimenti legislativi - contro il regolamento supplenze e l'oscuro algoritmo che penalizza i docenti precari nelle GPS - integrazione ata dell'organico aggiuntivo - abolizione vincoli mobilità docenti - contro il salario di docenti ed Ata insufficiente a colmare i rincari dovuti all'inflazione e alla guerra - modifica ai nuovi profili Ata per essere inseriti in terza fascia al prossimo aggiornamento che si terrà nel 2024.
Si nominano coordinatori dei consigli di classe i docenti di seguito indicati; gli insegnanti possono far riferimento alla prof.ssa Bartoli, “coordinatore dei coordinatori”, per informazioni o chiarimenti.
Si comunica che da lunedì 25 settembreentrerà in vigore il nuovo orario provvisorio delle lezioni, valido fino a sabato 7 ottobre, che prevede l’introduzione di un intervallo di dieci minuti tra la quarta e la quinta ora; le classi pertanto seguiranno la seguente scansione oraria:
Lunedì - Sabato
1a ora
8.15 – 9.10
2a ora
9.10 – 10.00
INTERVALLO
3a ora
10.10 – 11.00
4a ora
11.00 – 11.50
INTERVALLO
5a ora
12.00 – 12.50
L’orario è pubblicato sul sito della scuola e da sabato 23 settembre, dopo il termine delle lezioni, sarà visibile nel menu Studenti e Famiglie o Docenti e Ata/Orario delle lezioni.
Si comunica che il C.S.L.E. (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei) ha proclamato uno sciopero di tutto il personale docente e ATA a tempo determinato e indeterminato, delle scuole pubbliche, per l’intera giornata di lunedì 25 settembre 2023.
Ai sensi dell’art. 3, comma 4, dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020,il personale Docente e Ata può comunicare a staffdipresidenza@ittmarcopolo.edu.itentro le 10 mercoledì 20 settembre, una delle seguenti posizioni:
la propria intenzione di aderire allo sciopero
la propria intenzione di non aderire allo sciopero
di non aver ancora maturato alcuna decisione sull’adesione o meno allo sciopero
La comunicazione non è obbligatoria: la mancata comunicazione equivale a non avere maturato la decisione. Si fa presente che l’eventuale comunicazione di adesione allo sciopero è irrevocabile e fa fede ai fini della trattenuta in busta paga.