Si pubblica il calendario delle attività didattiche programmate per venerdì 14 aprile. Le attività pomeridiane programmate di mercoledì (coro, scrittura creativa, studio assistito, fotografia nella sede di via De Nicola) saranno sospese.
Si pubblica il calendario delle attività didattiche programmate per venerdì 14 aprile. Le attività pomeridiane programmate di mercoledì (coro, scrittura creativa, studio assistito, fotografia nella sede di via De Nicola) saranno sospese.
Si comunica che per l’a.s. 2023/2024 saranno attivate due classi del corso serale a indirizzo tecnico per il turismo. Gli insegnanti interessati a destinare una parte delle proprie 18 ore di servizio a questo corso devono inviare la propria disponibilità all’indirizzo di posta elettronica staffdipresidenza@ittmarcopolo.edu.it entro e non oltre le ore 12 di martedì 4 aprile. La candidatura espressa in questa fase è vincolante; raccolte le adesioni, il dirigente procederà all'eventuale assegnazione delle ore.
Le ore disponibili sono le seguenti:
|
Secondo periodo didattico (3a - 4a) |
Terzo periodo didattico (5a) |
Lingua e letteratura italiana |
3 |
3 |
Storia |
2 |
2 |
Matematica |
3 |
3 |
Lingua inglese |
2 |
2 |
Seconda lingua comunitaria (spagnolo) |
2 |
2 |
Terza lingua comunitaria (francese) |
2 |
2 |
Discipline turistiche e aziendali |
4 |
3 |
Geografia turistica |
2 |
1 |
Diritto e legislazione turistica |
2 |
2 |
Arte e territorio |
2 |
2 |
Si precisa che non si tratta di una proposta di ore eccedenti il proprio orario di servizio.
Si comunica che venerdì 14 aprile dalle 10 alle 11:45 circa, si terrà un incontro con Tareke Brhane, fondatore del comitato del 3 ottobre, sui temi dell'immigrazione e dell'accoglienza.
Le classi 2A, 2M e 5D parteciperanno in presenza nell’aula Liberamente; gli insegnanti in servizio sorveglieranno sul regolare svolgimento dell’attività.
L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube della scuola; il link verrà inviato per email a tutti i docenti.
Si comunica che tutti gli studenti delle classi prime, seconde, terze e quarte dovranno presentare la domanda di iscrizione alla classe successiva per l’anno scolastico 2023/2024 da giovedì 2 marzo 2023 a venerdì 31 marzo 2023. Di seguito si forniscono le informazioni utili per l’iscrizione.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi alla classe successiva occorre entrare nel registro elettronico nel menu “Iscrizioni online” e seguire la seguente procedura:
In alternativa, è possibile inviare la documentazione richiesta all’indirizzo email didattica@ittmarcopolo.edu.it
CONTRIBUTO VOLONTARIO ALLA SCUOLA
(per chi è ATTUALMENTE iscritto al primo, secondo, terzo e quarto anno)
Il Consiglio di Istituto dell’ITT “Marco Polo” ha determinato un contributo volontario alla scuola, per le varie classi, nei termini sottoindicati:
Iscrizione al |
Importo deliberato dal Consiglio d’Istituto |
Composizione del contributo |
II anno (biennio) |
110,00 |
Il contributo è composto dalle seguenti voci: · Assicurazione · Piccole manutenzioni · Investimenti · Ampliamento offerta formativa |
III, IV e V anno (triennio) |
130,00 |
Per effettuare il pagamento del contributo, le famiglie dovranno utilizzare l’applicativo PagoPa, che è l’unico strumento possibile per effettuare versamenti alla Pubblica Amministrazione, collegandosi al link https://pagopa.numera.it/public/?i=80020030484 e procedendo seguendo il percorso sottoindicato:
Esegui Pagamento --- Servizi scolastici --- Contributo volontario ampliamento offerta formativa biennio
oppure
Esegui Pagamento --- Servizi scolastici --- Contributo volontario ampliamento offerta formativa triennio
Nella causale del versamento bisogna inserire la dicitura “CONTRIBUTO SCOLASTICO AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA”. Il contributo è detraibile fiscalmente: non sarà necessario richiedere alla scuola l’attestazione dei versamenti effettuati perché questi confluiranno direttamente nella dichiarazione dei redditi precompilata.
I dati personali richiesti (codice fiscale, nome, ecc…) si riferiscono allo studente e non a chi effettua il pagamento.
TASSE ERARIALI
(solo per chi è ATTUALMENTE iscritto alle classi terza e quarta)
Le tasse erariali scolastiche sono dovute unicamente per il quarto e quinto anno degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. In particolare:
Le tasse erariali devono essere versate obbligatoriamente. Ai sensi del Decreto legislativo 16 Aprile 1994, n. 297, art. 200, sono esonerati dal pagamento delle tasse erariali gli studenti che conseguiranno una votazione non inferiore alla media di otto decimi negli scrutini finali (art. 200, comma 5, d. 19s. n. 297 del 1994) e, con il decreto ministeriale n. 390 del 19 aprile 2019, è stabilito l'esonero dal pagamento delle tasse erariali per gli studenti del quarto e del quinto anno dell'istruzione secondaria di secondo grado, appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) pari o inferiore a € 20.000,00. Gli importi sono i seguenti:
Le tasse erariali non sono incassate dalla scuola ma dalla Stato e devono essere versate con le usuali modalità:
Si comunica che giovedì 13 aprile alle ore 14:15 è convocato un incontro tra dirigente, docenti e studenti interessati ad organizzare l’edizione 2023 della manifestazione estiva della scuola July for future.
L’incontro si svolgerà nella sede di via San Bartolo a Cintoia; tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Si comunica che sull'Albo Pretorio online sono state pubblicate le graduatorie provvisorie interne d’Istituto per il personale docente e ATA. Eventuali reclami dovranno essere inviati all'indirizzo di posta elettronica fitn01000p@istruzione.it entro e non oltre domenica 02.04.2023.
Si comunica agli studenti coinvolti nello scambio con Alcorcón che il saldo da versareè di 31 euro.
Il pagamento della quota dovrà avvenire in un'unica soluzione tassativamente entro martedì 11 aprile 2023.
Per il pagamento, bisogna collegarsi alla piattaforma PagoPa al link https://pagopa.bper.it/public/?i=80020030484 e seguire il seguente percorso:
Esegui Pagamento -> Debito generico -> Attività extrascolastiche
Nella compilazione del modulo, vanno rispettate le seguenti indicazioni:
· Nella causale del versamento inserire nome, cognome e classe dello studente, ad esempio: “VIAGGIO MARIO ROSSI 5A”.
· I dati personali richiesti (codice fiscale, nome, ecc…) si riferiscono sempre allo studente e non a chi effettua il pagamento.
Per istruzioni più dettagliate sulla funzione PAGOPA è possibile consultare un tutorial al seguente linkhttps://www.ittmarcopolo.edu.it/news/3288-pagopa
Per informazioni e chiarimenti sui viaggi è possibile fare riferimento alla segreteria amministrativa all’indirizzo email segreteriaviaggi@ittmarcopolo.edu.it
Si comunica che, anche nell’anno scolastico corrente, con il diploma verrà rilasciato il Curriculum dello Studente, un documento di riferimento per l’Esame di Stato e per l’orientamento dello studente. Il documento si compone di tre parti:
Ø Parte I: Istruzione e formazione. La compilazione è a cura della scuola.
Ø Parte II: Certificazioni. Riporta le certificazioni (linguistiche, informatiche o di eventuale altra tipologia) rilasciate allo studente da un Ente certificatore riconosciuto dal Ministero. La compilazione è a cura dello studente.
Ø Parte III:Attività extrascolastiche. Contiene le informazioni relative alle attività professionali, culturali, artistiche e di pratiche musicali, sportive e di volontariato, svolte in ambito extrascolastico. La compilazione è a cura dello studente.
Si comunica che martedì 12 e mercoledì 13 aprile si terranno i consigli delle classi Esabac, secondo il seguente calendario
|
14:15 – 15:15 |
15:15 – 16:15 |
Mercoledì 12 aprile |
|
1B – 1L |
Giovedì 13 aprile |
3B – 3L |
2B – 2L |
Si comunica che, in accordo col calendario scolastico regionale, le attività didattiche saranno sospese per le vacanze pasquali da giovedì 6 a martedì 11 aprilecompresi. Negli stessi giorni saranno sospesi anche i ricevimenti degli insegnanti e le attività pomeridiane. Le lezioni riprenderanno pertanto mercoledì 12 aprile.