![]() |
![]() |
Da qualche anno l’ITT Marco Polo ha avviato un percorso di internazionalizzazione della Scuola attraverso l’impegno per garantire la mobilità all’estero a medio termine (da uno a tre mesi) per gli studenti. Dal 2018 la scuola si è avviata verso un percorso di rafforzamento di questo processo, partecipando a bandi Erasmus+ che hanno visto finanziare molteplici iniziative di mobilità sia per gli studenti che per i docenti dell’Istituto. L’ITT Marco Polo si apre all’Europa, aderendo ad una nuova tipologia di progetti di cooperazione quali i Partenariati per scambi tra scuole, che hanno come focus la mobilità degli alunni e dello staff, per scambi linguistici, mobilità di medio termine e/o implementazione di nuovi prodotti/servizi per la didattica in collaborazione con Paesi partner. La scuola si mette in gioco per portare una ventata di novità per gli studenti, i docenti, lo staff amministrativo su temi collegati all’istruzione scolastica. Un’avventura che rappresenta per la scuola un’opportunità di cambiamento in dimensione europea, per stimolare processi di innovazione e miglioramento e promuovere i valori dell’inclusione e tolleranza. Per la scuola il coinvolgimento in un’attività di questo tipo rappresenta un’esperienza pedagogica a livello internazionale ed è un’occasione per sviluppare la dimensione europea e per stabilire una cooperazione sostenibile con gli Istituti partner.