Lunedì 5 giugno torna School for Future, la terza edizione del Festival degli Adolescenti che organizziamo dal 2021 al Marco Polo di Firenze.
Per tre giorni, tutti i pomeriggi dalle 14, ci saranno, tra gli altri, laboratori e attività di difesa personale, LIS, teatro, coro, scrittura, sport, pet-therapy, cultura cinese e giapponese.
Ogni sera ci sarà uno spettacolo o un evento particolare: ospiteremo il regista Federico Micali, la compagnia AttoDue e una performance di moda degli studenti del Liceo Artistico di Porta Romana. Organizzeremo un torneo di calcetto multietnico, ci sarà una maratona musicale e molto altro.
Ogni sera ci sarà uno spettacolo o un evento particolare: ospiteremo il regista Federico Micali, la compagnia AttoDue e una performance di moda degli studenti del Liceo Artistico di Porta Romana. Organizzeremo un torneo di calcetto multietnico, ci sarà una maratona musicale e molto altro.
Sarà attivo un punto ristoro per pranzi, aperitivi e cene a cura del bar del Marco Polo, di Sheila Zanon.
School for Future è aperto a tutti, ragazzi e adulti di tutta la città. Vi aspettiamo dal 5 al 7 giugno 2023!
Tutte le attività sono gratuite. Per partecipare ai laboratori è richiesta la prenotazione all'indirizzo email schoolforfuture@ittmarcopolo.edu.it
Studenti e insegnanti che vogliono dare una mano all'organizzazione possono usare lo stesso indirizzo email.
Tutte le attività sono gratuite. Per partecipare ai laboratori è richiesta la prenotazione all'indirizzo email schoolforfuture@ittmarcopolo.edu.it
Studenti e insegnanti che vogliono dare una mano all'organizzazione possono usare lo stesso indirizzo email.

Dove trovarci
L'iniziativa si svolge nella sede di via San Bartolo a Cintoia 19/a
COLLEGAMENTI STAZIONE S.M.N. → SEDE CENTRALE
TRAMVIA T1 FINO ALLA FERMATA "FEDERIGA" , POI BUS N° 9
COLLEGAMENTI STAZIONE S.M.N. → SEDE CENTRALE
TRAMVIA T1 FINO ALLA FERMATA "FEDERIGA" , POI BUS N° 9
Il Programma
Clicca qui per SCARICARE IL PROGRAMMA
Tutti i giorni il Bar della scuola è aperto per merende, aperitivi o cene.
Tutti i giorni il Bar della scuola è aperto per merende, aperitivi o cene.
Lunedì 5 giugno
LABORATORI. Tutti i laboratori sono gratuiti e aperti a tutti. Prenotazioni via mail a schoolforfuture@ittmarcopolo.edu.it
- 14:00 −15:00 in Biblioteca
Laboratorio di calligrafia cinese
a cura degli studenti delle classi 3M e 4M - 15.30 - 17.30 in Liberamente
#Fighttheviolence. Laboratorio di “allenamenti al coraggio”
Come prevenire e contrastare i fenomeni di violenza, abuso e maltrattamento. Esercitazione pratica di Kickboxing
a cura di The Shadow Project - 17:00 − 19:00 in 2B
Laboratorio “Maratona Dantesca: interpretare il poeta”
Partecipazione aperta a tutta la comunità scolastica
a cura di Massimo Seriacopi - 17:30 −19:00 in 1O
In-coro lab
Laboratorio di canto corale
a cura di Letizia Dei - 17:30 −19:30 in Angela Fiume
Laboratorio LIS. Arte con la lingua dei segni italiana
Fare Arte con la lingua dei segni creando video, poesia e rap
a cura di Alessandra Biagianti - 17:30 −19:30 in Liberamente
#Con-Tatto Animale#
Laboratorio di Pet Therapy
a cura di Associazione Antropozoa - 19:00 −20:00 in Biblioteca
Maratona musicale
palco libero per band e solisti
a cura di Daniela Lucatuorto e Pietro Travaglini
EVENTI SERALI
PERFORMANCE DEI LABORATORI - Angela Fiume
- 20:00 In-coro lab a cura di Letizia Dei
- 20:30 Maratona dantesca a cura di Massimo Seriacopi
- 21:00 La classe viva. Esito del laboratorio annuale con gli studenti e le studentesse a cura di Lorenzo Degl'Innocenti
- 21:30 Parlamento: un reading semiserio... a cura dei Prof. Esito del laboratorio con i docenti e le docenti a cura di Lorenzo Degl'Innocenti

Martedì 6 giugno
LABORATORI
- 14:00 −17:30 in Angela Fiume
Un salto nel passato...con gli occhi del presente
Proiezione video in francese delle classi 3B, 3L e 4B
a cura di Augustin Martinez - 14:00 −17:30 in Liberamente
Gara di retorica
a cura di Fabrizio Checcacci - 14:00 − 15:40 in 2B
Laboratorio di cultura cinese
Indovinelli sui segni dello zodiaco cinese
a cura di Claudia Criscuoli - 14:50 − 16:40 in 4A
Laboratorio di cucina giapponese
Onigiri
a cura di Associazione Lailac - 15:40 − 17:30
Progetto Decamerone
con le classi 3M e 3F
a cura di Laura Croce e Giacomo Torresi - 14:00 − 15:40 e 15:50 − 17:30 in Giardino o in Palestra
Laboratorio di giocoleria
a cura di Stefano Bocciolini - 14:00 − 15:40 e 15:50 − 17:30 in Liberamente
Incontro con Walter Lazzarin, scrittore di strada
Laboratorio di tautogrammi
a cura di Walter Lazzarin - 14:00 − 15:40 e 15:50 − 17:30 in Biblioteca
Presentazione del libro "Tutti gli eroi che conosco"
Come riscrivere un libro sostituendosi ai protagonisti
a cura di Michele Arena - 17:30 − 19:00 in palestra e nel campo sportivo
Vivi lo sport. Partite miste di calcio e pallavolo
con studenti, docenti e Penny Wirton
a cura di David Rastrelli e Begonet Becagli - 19:00 − 20:30 in Angela Fiume
“Le Chiavi di una storia. La Comunità dell'Isolotto.”
Proiezione del film sulla storia della Comunità dell’Isolotto
Incontro con il regista Federico Micali e con il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni
Classi 1M, 2M, 2N, 3D e 4A presentano l’esito del progetto
EVENTO SERALE
- 21:00 - 22:00 in Angela Fiume
Spettacolo Teatrale “Mi ribello, dunque siamo”
Sulla scia di “Lettera a una professoressa” di Don Milani
a cura della compagnia AttoDue

Mercoledì 7 giugno
LABORATORI.
- 14:00 −15:00 in Biblioteca
Laboratorio di Origami
a cura di Lulu Xiang, Daniela Lucatuorto, Giulia Basile - 15:30 − 17:30 in Biblioteca
#Fighttheviolence. Laboratorio di “allenamenti al coraggio”
Come prevenire e contrastare i fenomeni di violenza, abuso e maltrattamento. Esercitazione pratica di Kickboxing
a cura di The Shadow Project - 15:00 − 16:30 in Liberamente
Laboratorio di cucina giapponese
Maki Sushi
a cura di Associazione Lailac - 16:30 − 17:30 in 2B
Lezione aperta di lingua cinese con la 1M
a cura di Jacopo Rossi - 17:30 − 18:30 in Angela Fiume
"Fashion Buratino"
"Il Giardino dei Tarocchi"
Performance di moda degli studenti del Liceo Artistico di Porta Romana - Settore Design della Moda
a cura di Giuseppina Gruppillo, Emanuela Pintus, Federica Delli Cicchi, Susi Mazzieri - 18:30 − 19:30 in Angela Fiume
"Le canzoni e basta"
Incontro con LUK, cantautore napoletano
EVENTO SERALE
- 21:00 in Liberamente
Fiorentina - West Ham
Guardiamo insieme la Finale di Conference League

Ringraziamenti
Con il contributo di Comune di Firenze - Quartiere 4
Sponsor Tecnico
Sonoria

La Macchina del Suono


Sponsor Tecnico
Sonoria

La Macchina del Suono
