Si comunica il calendario dei dibattiti, nell’ambito del progetto Laboratorio di retorica, che si terranno nella succursale di via De Nicola il giorno martedì 14 marzo
ore 09.55 -10.45 4H (pro) e 3G (contro)
Tema: È giusto che la 18 App sia dedicata ai ragazzi con famiglie di basso reddito
ore 10.45-11,35 4G (pro) e 3H (contro)
Tema: L’utilizzo di testi digitali e tablet dovrebbe soppiantare definitivamente i testi scolastici cartacei
I docenti interessati a far parte della giuria per uno o più dibattiti, insieme a Fabrizio Checcacci, sono pregati di contattare la prof.ssa Bianchi Simona.
Si comunica che mercoledì 8 marzo e giovedì 9 marzo, dalle ore 9:55 alle ore 12:35 si terrà in Aula Liberamente la Lettura Scenica di “Novecento” di Alessandro Baricco interpretata dall'attore-regista Ciro Masella e seguita da un incontro-dialogo con lo stesso interprete.
Alla suddetta Lettura Scenica assisteranno le classi:
1) in data 8 marzo le classi 1O, 2L, 3B;
2) in data 9 marzo le classi 1B, 1E, 3M.
Le classi dovranno scendere all’ora stabilita in Aula Liberamente senza aspettare di essere chiamate.
La sorveglianza delle rispettive classi è affidata ai docenti in orario.
I docenti di lettere che volessero partecipare possono organizzarsi con i colleghi per eventuali cambi di orario.
Per ogni ulteriore informazione, è possibile rivolgersi al Prof. Bensi.
Si comunica che, a partire dall’anno d’imposta 2022, gli istituti scolastici sono tenuti ad inviare all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle spese per istruzione scolastica e alle erogazioni liberali ricevute, sostenute nell’anno d’imposta precedente da parte delle persone fisiche. Con la stessa comunicazione, gli istituti scolastici trasmettono, sempre in via telematica, all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai rimborsi delle spese scolastiche e alle erogazioni liberali restituite ai soggetti persone fisiche.
L’Agenzia delle Entrate specifica tuttavia che i contribuenti che hanno sostenuto spese scolastiche e/o hanno effettuato erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici, possono decidere di non rendere disponibili all'Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali spese ed erogazioni e dei relativi rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata. È comunque possibile inserire le spese e le erogazioni per le quali è stata esercitata l’opposizione nella successiva fase di modifica o integrazione della dichiarazione precompilata, purché ne sussistano i requisiti per la detraibilità previsti dalla legge.
L'opposizione all'utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici può essere esercitata con la seguente modalità:
1. comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate, dal 1° gennaio al 16 marzo dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa e/o di effettuazione dell’erogazione, fornendo le informazioni con l'apposito modello di richiesta di opposizione allegato alla presente circolare. La comunicazione può essere effettuata inviando il modello di richiesta di opposizione via e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: opposizioneutilizzospesescolastiche@agenziaentrate.it.
I genitori che non volessero far comparire nella dichiarazione dei redditi precompilata le informazioni contabili relative alle spese scolastiche sostenute e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici effettuate nell’anno fiscale 2022 potranno compilare il modulo allegato alla presente che dovrà essere inviato alla casella email opposizioneutilizzospesescolastiche@agenziaentrate.it. Il documento dovrà essere accompagnato da copia del documento di identità.
Si comunica il calendario per lo svolgimento delle prove INVALSI per le classi quinte.
Si ricorda che quest’anno scolastico la partecipazione alle prove INVALSI è obbligatoria per la partecipazione all’Esame di Stato.
Le prove saranno somministrate per via informatica, pertanto, nei giorni individuati, l’utilizzo dei laboratori è riservato esclusivamente allo svolgimento delle prove INVALSI.
Per la prova di ascolto di Inglese, si consiglia agli studenti, per motivi di igiene, di portarsi le proprie cuffie o auricolari con cavo. Agli studenti che ne fossero sprovvisti, verranno fornite le cuffie della scuola opportunamente sanificate.
Durante le prove, i docenti in servizio provvederanno alla somministrazione della prova, delle credenziali e alla compilazione dei verbali.
Tutti i giorni di somministrazione gli studenti possono trattenersi a scuola a finire le prove fino alle ore 14.30. Gli studenti che terminassero tutte le prove in anticipo potranno uscire da scuola a partire dalle ore 13.15.
SEDE DI SAN BARTOLO A CINTOIA:
Martedì 14 marzo
08.00 – 10.00
10.00 – 12.00
12.00 – 14.30
Laboratorio Informatica
(Primo Piano)
5A
MATEMATICA
5A
INGLESE
5A
ITALIANO
Laboratorio DTA (Piano Terra)
5B
ITALIANO
5B
INGLESE
5B
MATEMATICA
Laboratorio Linguistico
(Piano Terra)
5C
INGLESE
5C
MATEMATICA
5C
ITALIANO
Mercoledì 15 marzo
08.00 – 10.00
10.00 – 12.00
12.00 – 14.30
Laboratorio Informatica
(Primo Piano)
5D
INGLESE
5D
MATEMATICA
5D
ITALIANO
Giovedì 16 marzo
08.00 – 10.00
10.00 – 12.00
12.00 – 14.30
Laboratorio Informatica
(Primo Piano)
5E
MATEMATICA
5E
INGLESE
5E
ITALIANO
Laboratorio DTA (Piano Terra)
5F
ITALIANO
5F
INGLESE
5F
MATEMATICA
Laboratorio Linguistico
(Piano Terra)
5I
INGLESE
5I
MATEMATICA
5I
ITALIANO
Venerdì 17 marzo
08.00 – 10.00
10.00 – 12.00
12.00 – 14.30
Laboratorio Informatica
(Primo Piano)
5L
MATEMATICA
5L
INGLESE
5L
ITALIANO
Laboratorio DTA (Piano Terra)
5M
ITALIANO
5M
INGLESE
5M
MATEMATICA
Laboratorio Linguistico
(Piano Terra)
5N
INGLESE
5N
MATEMATICA
5N
ITALIANO
Lunedì 20 marzo
08.00 – 10.00
10.00 – 12.00
12.00 – 14.30
Laboratorio Informatica
(Primo Piano)
RECUPERO ASSENTI
RECUPERO ASSENTI
RECUPERO ASSENTI
Laboratorio DTA (Piano Terra)
RECUPERO ASSENTI
RECUPERO ASSENTI
RECUPERO ASSENTI
Laboratorio Linguistico
(Piano Terra)
RECUPERO ASSENTI
RECUPERO ASSENTI
RECUPERO ASSENTI
SEDE DI VIA DE NICOLA:
Martedì 14 marzo
08.00 – 10.00
10.00 – 12.00
12.00 – 14.30
Laboratorio Informatica
5G
INGLESE
5G
MATEMATICA
5G
ITALANO
Giovedì 16 marzo
08.00 – 10.00
10.00 – 12.00
12.00 – 14.30
Laboratorio Informatica
5H
INGLESE
5H
MATEMATICA
5H
ITALANO
Venerdì 17 marzo
08.00 – 10.00
10.00 – 12.00
12.00 – 14.30
Laboratorio Informatica
RECUPERO ASSENTI
RECUPERO ASSENTI
RECUPERO ASSENTI
Durante le prove gli studenti non possono per nessun motivo uscire dall’aula prima del termine della prova, anche se terminano la prova in anticipo.
Al termine di tutte le prove non sarà consentita l’uscita da scuola prima delle ore 13.15.
Gli studenti della sede di San Bartolo a Cintoia, assenti ad una o più prove, potranno recuperare le prove nella mattina di lunedì 20 marzo.
Gli studenti della sede di via de Nicola, assenti ad una o più prove, potranno recuperare le prove nella loro sede venerdì 17 marzo.
Si invitano in ogni caso gli studenti assenti a rivolgersi al docente coordinatore per concordare le modalità e i tempi del recupero.
Si comunica che, come deliberato dagli organi collegiali della scuola, gli esami e gli scrutini per gli studenti che a giugno avranno il giudizio sospeso si terranno nella settimana da lunedì 10 a sabato 15 luglio 2023, salvo imprevisti. Si ricorda che la partecipazione agli esami è obbligatoria per chi ha la sospensione del giudizio e che gli studenti eventualmente assenti alle prove non sarebbero ammessi all’anno successivo.
Si comunicano di seguito i nominativi degli alunni selezionati per il progetto PCTO “I Colloqui fiorentini”, che si svolgerà dal 16 al 18 Marzo 2023.
Nome e Cognome
Classe
Giorgia Testa
3M
Francesca Tirinnanzi
3M
Begonet Becagli
3M
Giulia Brilli
3M
Sara Dacci
3M
Jennipher Sbolci
3M
Amelia Tombelli
3M
Arianna Baccetti
3M
Lucia Petirro
3M
Melissa Montelatici
3N
Camilla Tricoli
3N
Davide Ronga
4A
Sara Della Rocca
4D
Adele Ferruzzi
4H
Matilde Ruffini
4H
Arianna Venni
4H
Annaceleste Genduso
4H
Sara Scardigli
4H
Giada Macherelli
4M
Sara Coppoli
4M
Giulio Bonfanti
4M
Elisa Orlando
4M
Elena Sofia Guarnieri
4Q
Il prossimo lunedì 6 marzo, alle ore 11.45, in aula Angela Fiume della sede di San Bartolo si terrà un incontro informativo per l’organizzazione delle attività.
Nell’occasione saranno comunicate le date del sopralluogo e l’organizzazione dei turni di partecipazione.
Gli studenti della sede di via de’ Nicola sono autorizzati a uscire da scuola alle ore 10.35 e, con i propri mezzi, a raggiungere la sede di San Bartolo.
Si comunica che la FLC CGIL Toscana, ai sensi dell’art 23 del CCNL 2016 -18 e dell’art. 9 del Contratto integrativo regionale 2008, ha indetto per il prossimo lunedì 6 marzo, dalle ore 8 alle ore 11 una Assemblea Sindacale Regionale rivolta a tutto il personale degli istituti scolastici della regione, con il seguente odg:
nuovo modello di reclutamento
aggiornamenti sullo stato del contratto nazionale
varie ed eventuali.
L'assemblea si svolgerà on line su googlemeet all’indirizzo raggiungibile dal link:
http://www.flc-toscana.it/nuovoreclutamento
In caso di accessi superiori ai limiti posti dalla piattaforma (500 persone) l’assemblea sarà trasmessa in streaming sul canale Youtube della FLC CGIL Toscana.
Si comunica che è pervenuta da parte di oltre un terzo dei docenti della scuola la richiesta di convocare un collegio straordinario per una riflessione in merito ai fatti avvenuti davanti al liceo Michelangiolo e alle relative conseguenze che in questi giorni stanno turbando il mondo dell’istruzione.
È pertanto convocato un collegio dei docenti per giovedì 2 marzo 2023 alle ore 14:45 sull’argomento proposto presso l’aula Liberamente della sede di via San Bartolo a Cintoia.
Si comunica che, per l’intera giornata dell’8 marzo 2023, è previsto uno sciopero generale proclamato
da:
- Slai Cobas per il sindacato di classe: “per l’intera giornata in tutti i settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi e riguardante tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori a sostegno della lotta delle lavoratrici/donne con contratti a tempo indeterminato, a tempo determinato, con contratti precari e atipici”, con adesione di USI-CIT, Unione Sindacale Italiana e USI Educazione;
- CUB – Confederazione Unitaria di Base: “di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata. Per i turnisti è compreso il primo turno montante”;
- SISA – Sindacato Indipendente scuola e ambiente: “tutto il personale docente, dirigente ed ata, di ruolo e precario, in Italia e all’estero”;
- USB – Unione sindacale di base: “tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata” con adesione dell’USB PI”;
- ADL Cobas – Associazione diritti lavoratori: “tutti i settori privati e pubblici su tutto il territorio nazionale per l’intera giornata compreso il primo turno montante per i turnisti”.
Ai sensi dell’art. 3, comma 4, dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020,il personale Docente e Ata può comunicare a staffdipresidenza@ittmarcopolo.edu.itentro le ore 12 di venerdì 3 marzo, una delle seguenti posizioni:
la propria intenzione di aderire allo sciopero
la propria intenzione di non aderire allo sciopero
di non aver ancora maturato alcuna decisione sull’adesione o meno allo sciopero
La comunicazione non è obbligatoria: la mancata comunicazione equivale a non avere maturato la decisione. Si fa presente che l’eventuale comunicazione di adesione allo sciopero è irrevocabile e fa fede ai fini della trattenuta in busta paga.
Si comunica l'esito del sorteggio per l'individuazione dei sei studenti che parteciperanno al viaggio della memoria 2023 dal 4 all'8 maggio 2023 e dei tre studenti per eventuali sostituzioni (circ. n. 209).