Seguici su Instagram! @julyforfuture
Torna July for Future, la seconda edizione del Festival degli Adolescenti che organizziamo dal 2021 presso gli spazi esterni ed interni del Marco Polo di Firenze.
Ci saranno laboratori e attività di fotografia, teatro, cinema, scrittura, psicologia, sport, pet-therapy. Offriremo spazi perché gli i ragazzi possano esprimersi. Avremo il piacere di parlare di sport, democrazia e accoglienza con il centro Lebowsky, ospiteremo uno spettacolo di teatro dell'oppresso sulla scuola, organizzeremo un torneo di calcetto multietnico, ci sarà una serata di osservazione delle stelle, un divertente spettacolo su Shakespeare per ragazzi con gli attori Degl'Innocenti, Checcacci e Andrioli. Saranno proiettati alcuno cortometraggi realizzati dai nostri studenti e poi ci saranno reading, cori, jam session e molte altre cose ancora.
Dalle 17 alle 23 sarà attivo un punto ristoro con bevande e piatti vegetariani a cura del ristorante Mix Bistro, anche per dare un segnale, soprattutto ai ragazzi, che un'alimentazione diversa è possibile.
Ecco il programma completo!
In July for Future i ragazzi saranno protagonisti: nell'organizzazione, sul palco, fra il pubblico. July for Future è un esperimento, la possibilità di restituire ai ragazzi e al territorio l'opportunità di fare esperienze formative e divertenti, l'immagine di una scuola diversa, aperta in estate quando per gli adolescenti non ci sono molte proposte in città.
July for Future è aperto a tutti, ragazzi e adulti, non solo del Marco Polo ma di tutta la città. Vi aspettiamo dal 27 giugno al 1 luglio 2022! Tutte le attività sono gratuite.