Con riferimento alle adozioni dei libri di testo per l’anno scolastico 2021/2022 si precisa quanto segue, ribadendo che le nuove adozioni possono riguardare unicamente testi nella versione digitale o mista. Si allega il prospetto che indica le classi dell’anno scolastico 2020/2021 per le quali ogni consiglio di classe dovrà proporre l’adozione dei libri di testo. Si invita a fare attenzione alle lingue previste per ogni classe.
Procedura per l’adozione
Le operazioni di adozione dei libri di testo per l’a.s. 2021/2022 si articoleranno in quattro fasi:
1ª FASE:Elaborazione delle proposte di adozione da parte dei docenti
2ª FASE: Riunioni di dipartimento
3ª FASE: Consigli di classe
4ª FASE: Collegio dei docenti
PROPOSTE DEI DOCENTI
Gli insegnanti riceveranno via mail l’elenco dei libri di testo della propria disciplina del corrente anno scolastico e le schede da compilare per le eventuali nuove adozioni per il prossimo anno scolastico. Gli insegnanti dovranno verificare attentamente tutti i dati dei libri di testo in adozione e segnalare eventuali errori per i libri che intendono confermare. Nel caso in cui volessero proporre nuove adozioni dovranno compilare la scheda corredata da una breve relazione e inviarla al referente del proprio dipartimento entro lunedì 26 aprile 2021. Il referente di dipartimento raccoglierà i dati in un unico documento, avendo cura di evidenziare le modifiche rispetto all’elenco attuale dei libri di testo. I libri già in adozione nella scuola, anche in altre sezioni, non sono da considerarsi nuove adozioni.
Si invitano i docenti a prestare la massima attenzione alla procedura per evitare gli errori che si sono verificati talvolta negli anni passati
RIUNIONI DI DIPARTIMENTO – LUNEDÌ 3 MAGGIO 2021 ORE 15 - 17 (anticipata rispetto al piano annuale delle attività)
I docenti discutono le caratteristiche dei libri in esame proposti dai singoli docenti per l’adozione e procedono ad una individuazione dei testi da proporre per ciascuna disciplina. Possono altresì proporre libri da inserire come “testi consigliati”. A tale riguardo si raccomanda un’adeguata valutazione sulla opportunità della scelta e dei conseguenti costi che possono gravare a carico delle famiglie; è da evitare in ogni modo di veicolare attraverso tali testi consigliati contenuti fondamentali che finiscono per rendere di fatto obbligatorio l’acquisto. L’eventuale proposta d’acquisto dei “testi consigliati” non costituisce un obbligo, ma rientra nella libera scelta delle famiglie (questo dato sarà precisato anche sul sito internet della scuola).
Il referente del Dipartimento presenterà il documento con l’elenco dei libri precedentemente redatto e avrà il compito, insieme ad ogni docente, di controllare l’esatta compilazione della scheda, facendo attenzione che siano corretti il codice ISBN, le indicazioni riguardanti i libri già in possesso o da acquistare, il numero di volume, nel caso di testi suddivisi in più tomi. Al termine della riunione, invierà per email a staffdipresidenza@ittmarcopolo.edu.itla scheda corretta, con l’indicazione delle nuove adozioni.
CONSIGLI DI CLASSE– MERCOLEDÌ 5 – GIOVEDÌ 6 – VENERDÌ 7 MAGGIO 2021
I coordinatori di classe condivideranno con i rappresentanti di studenti e genitori dei consigli di classe gli elenchi dei libri di testo che riceveranno dallo staff di presidenza. I rappresentanti degli studenti e dei genitori esprimeranno le loro osservazioni nel rispetto di quanto disposto dal D.P.R. n. 249/1998 “Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria”
Ulteriori indicazioni ai consigli di classe saranno inviate per email; il calendario delle riunioni sarà pubblicato con circolare successiva.
Il coordinatore di classe verificherà inoltre il rispetto dei tetti di spesa per classe previsti dal Ministero. In attesa di avere comunicazioni sui tetti di spesa previsti per l’anno scolastico 2021/2022, si forniscono quelli relativi all’anno scolastico 2012/2013 che andrebbero rivalutati secondo il tasso di inflazione.
Tecnico per il turismo
Classe prima: 304 euro
Classe seconda: 208 euro
Classe terza: 288 euro
Classe quarta: 258 euro
Classe quinta: 216 euro
Liceo Linguistico
Classe prima: 335 euro
Classe seconda: 193 euro
COLLEGIO DEI DOCENTI– GIOVEDI 13 MAGGIO 2021 ORE 15.00 – 17.00
Il Collegio dei Docenti assumerà la delibera formale di adozione dei libri di testo. In tale sede, il coordinatore di dipartimento o il docente proponente relazionerà in merito alle proposte di adozione. In caso di alunni con gravi disabilità, il collegio dei docenti può proporre, in accordo con le famiglie, l’adozione di specifici libri di testo, in coerenza con il Piano Educativo Individualizzato (PEI).
ADOZIONE DEI LIBRI DI TESTO PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA
L’adozione dei libri di testo di Religione Cattolica deve tener conto della progressiva applicazione, a partire dalle classi prime dell’anno scolastico 2013/14, delle specifiche “Indicazioni didattiche per l’insegnamento della religione cattolica nel secondo ciclo di istruzione” emanate con DPR 20 agosto 2012. I testi per essere adottati devono essere provvisti del “nulla osta della Conferenza episcopale italiana e dell’approvazione dell’ordinario competente, come previsto dal punto 3 dell’allegato all’intesa MIUR/CEI di cui al DPR n. 175/2012”
ADEMPIMENTI DELLA SEGRETERIA DIDATTICA
La segreteria elaborerà l’elenco completo dei libri di testo, distinto per classe, e lo metterà a disposizione degli insegnanti nel più breve tempo possibile per consentire di rilevare e di segnalare eventuali errori e/o omissioni. I docenti, dopo un’attenta rilettura degli elenchi, convalideranno l’adozione, apponendo nel suddetto elenco la propria firma; eventuali errori dovranno essere segnalati tempestivamente alla segreteria didattica.
Quando gli elenchi dei libri di testo saranno completi e confermati dai docenti, la segreteria effettuerà l’invio telematico degli elenchi entro la scadenza indicata dal Ministero
ADEMPIMENTI DEL RESPONSABILE DEL SITO WEB
Il responsabile del sito web dell’istituto pubblicherà l’elenco dei libri di testo nel sito web d’istituto.
DIVIETI E LIMITAZIONI.
È vietato imporre agli allievi l’acquisto di libri di testo non deliberati dal Collegio dei Docenti.
I docenti che a qualsiasi titolo assumono servizio nella scuola nell’anno immediatamente successivo alla data della delibera succitata sono obbligati ad utilizzare i testi adottati dal Collegio dei Docenti.
Classe 2020/2021
|
Classi per l’adozione dei libri di testo
nell’anno scolastico 2021/2022
|
Note sulle lingue
|
1A
|
1A, 2A
|
seconda lingua tedesco
|
1B Esabac
|
1B Esabac
2B Esabac
1C
|
seconda lingua francese
|
1D
|
1D, 2D
|
seconda lingua cinese
|
1E
|
1E, 2E
|
seconda lingua spagnolo terza lingua tedesco
|
1F
|
1F, 2F
|
seconda lingua spagnolo
|
1G
|
1G, 2G
|
seconda lingua spagnolo
|
1H
|
1H, 2H
|
seconda lingua francese
|
1I
|
1I, 2I
|
seconda lingua spagnolo
|
1L Esabac
|
1L Esabac
2L Esabac
1P
|
seconda lingua francese
terza lingua spagnolo
|
1M
|
1M, 2M
|
seconda lingua spagnolo terza lingua cinese
|
1N
|
1N, 2N
|
seconda lingua francese terza lingua tedesco
|
2A
|
3A
|
seconda lingua tedesco
terza lingua spagnolo
|
2B
|
3B
|
seconda lingua francese
terza lingua spagnolo
|
2D
|
3D
|
seconda lingua cinese
terza lingua spagnolo
|
2E
|
3E
|
seconda lingua spagnolo
terza lingua tedesco
|
2F
|
3F
|
seconda lingua spagnolo
terza lingua francese
|
2G
|
3G
|
seconda lingua spagnolo
terza lingua francese
|
2H
|
3H
|
seconda lingua francese
terza lingua spagnolo
|
2L
|
3L
|
seconda lingua francese
terza lingua spagnolo
|
2M
|
3M
|
seconda lingua spagnolo terza lingua cinese
|
2N
|
3N
|
seconda lingua francese
terza lingua tedesco
|
2Q
|
3Q
|
seconda lingua spagnolo
terza lingua tedesco
|
3A
|
4A
|
seconda lingua tedesco
terza lingua spagnolo
|
3B
|
4B
|
seconda lingua francese
terza lingua spagnolo
|
3C
|
4C
|
seconda lingua francese
terza lingua spagnolo
|
3D
|
4D
|
seconda lingua cinese
terza lingua spagnolo
|
3E
|
4E
|
seconda lingua spagnolo
terza lingua tedesco
|
3F
|
4F
|
seconda lingua spagnolo
terza lingua francese
|
3G
|
4G
|
seconda lingua spagnolo
terza lingua francese
|
3H
|
4H
|
seconda lingua francese
terza lingua spagnolo
|
3I
|
4I
|
seconda lingua spagnolo
terza lingua francese
|
3L
|
4L
|
seconda lingua francese
terza lingua spagnolo
|
3M
|
4M
|
seconda lingua cinese
terza lingua spagnolo
|
3N
|
4N
|
seconda lingua francese
terza lingua tedesco
|
4A
|
5A
|
seconda lingua tedesco
terza lingua spagnolo
|
4B
|
5B
|
seconda lingua francese
terza lingua spagnolo
|
4C
|
5C
|
seconda lingua francese
terza lingua spagnolo
|
4D
|
5D
|
seconda lingua spagnolo
terza lingua francese
|
4E
|
5E
|
seconda lingua spagnolo
terza lingua tedesco
|
4F
|
5F
|
seconda lingua spagnolo
terza lingua francese
|
4G
|
5G
|
seconda lingua spagnolo
terza lingua tedesco
|
4H
|
5H
|
seconda lingua francese
terza lingua spagnolo
|
4I
|
5I
|
seconda lingua spagnolo
terza lingua francese
|
4L
|
5L
|
seconda lingua francese
terza lingua spagnolo
|
4M
|
5M
|
seconda lingua francese
terza lingua spagnolo
|
4N
|
5N
|
seconda lingua francese
terza lingua tedesco
|
4Q
|
5Q
|
seconda lingua spagnolo
terza lingua francese
|